La mappa e i percorsi

Pochi giorni alla prima edizione dei WBDays, prevista presso Ponte di Legno – Tonale il 22 e 23 gennaio 2023. L’organizzazione dell’evento ha aperto le iscrizioni alle attività previste per le due giornate. Di seguito potete trovare le descrizioni dettagliate dei percorsi che verranno utilizzati durante la due giorni. Tutti i percorsi saranno fruibili sia in autonomia, che durante le attività pianificate. Per consultare la mappa interattiva, cliccate qui.

 

Skialp Valbiolo
7,7 km di lunghezza e 350m di dislivello

Una facile e piacevole salita, inaspettatamente pacifica sebbene vicina agli impianti. Con partenza dal Villaggio Outdoor si parte in direzione est. Il percorso si sviluppa verso il bacino Valbiolo per poi costeggiare le pendici del Monte Tonale Orientale e raggiungere la Malga Valbiolo, ricongiungendosi con le piste e l’area sciistica. La piacevolissima discesa percorre la pista Valena e riporta al punto di partenza.

Skialp +ciaspole Savoia Short
2,1 km di lunghezza e 92 metri di dislivello

Dopo aver ritirato il materiale. Si attraversa la statale in direzione Presena.  Dopo un primo tratto con pendenza minima si inizia a risalire il pendio con andatura costante. Un rapido cambio di assetto permette di tornare al punto di partenza.

Multisport Forte Mero by SCARPA (skialp, winter running o ciaspole)
9,7 km di lunghezza e 230m di dislivello

Con partenza dal villaggio Outdoor il percorso corre per un breve tratto lungo Via Ciconvallazione fino a giungere in prossimità del parcheggio della Seggiovia Valbiolo. Da qui si risale la strada che conduce all’Ex ospizio san Bartolomeo deviando poi, in prossimità del primo tornante, in direzione della “Strada Dei Forti” e Forte Mero. Questa soluzione è un “out and back” ed il rientro ricalca il percorso di salita.

Winter Run Ponte di Legno
2,8 km di lunghezza per 50 metri di dislivello

Breve percorso che permette, con partenza direttamente dal Palazzetto dello Sport, di testare calzature e ciaspole in condizioni invernali. Uscendo dall’ingresso principale, si attraversa viale Venezia in direzione del Torrente Narcanello in prossimità del quale si intercetta il percorso della pista ciclabile estiva che si segue per circa un chilometro in direzione del Passo del Tonale. Giunti in prossimità del Parcom sozzine si svolta a destra per intercettare il percorso di rientro che corre parallelo al torrente ma in direzione opposta.

Winter Run Tana dell’Orso by SCARPA
4,4 km di lunghezza per 326 metri di dislivello

Con partenza dalla Tana dell’Orso si segue il fondovalle costeggiando il Torrente Narcanello in leggera pendenza fino ad intercettare la taccia estiva che conduce a Malga Plas Del’Orto. Un breve tratto in salita più decisa conduce infine al piccolo fabbricato che segna la metà dell’itinerario e la fine delle difficoltà. La discesa si svolge lungo la comoda forestale che riporta al punto di partenza.

 Ice Paradiso

Da qualche anno esiste una piccola parete ghiacciata che i frequentatori delle famose piste sul Ghiacciaio Presena conoscono bene. Si tratta di una verticalità che si sviluppa proprio a ridosso del primo tornante della Pista Paradiso. La quantità e lo spessore del ghiaccio variano a seconda degli anni. Per questa edizione dei WBDays abbiamo pensato di attrezzare alcune linee su questa parete mentre per i più esperti sarà possibile provare anche qualche movimento di Dry nella parete sottostante la funivia, un’altro “secret spot” di recente chiodatura.

Campo A.r.t.va by Ortovox 

Il campo A.r.t.va di Ortovox prevede esercitazioni per la sicurezza in montagna con l’utilizzo degli strumenti di autosoccorso in caso di valanga (Artva, pala e sonda) nei dintorni del villaggio Outdoor. Questa porzione di territorio presenta una leggera pendenza e delle irregolarità morfologiche ideali per i test di valanga. Spesso è usata dalle Guide Alpine locali per tenere i propri corsi di prevenzione e autosoccorso. Il campo verrà allestito simulando varie condizioni di terreno e permetterà di testare l’attrezzatura senza allontanarci troppo dal Villaggio Test.
Orari: lunedì 23 gennaio, ore 10 e ore 14

Skialp Monte Tonale Occidentale by La Sportiva
7,2 km di lunghezza per 540 metri di dislivello

Tranquilla gita lungo i soleggiati pendii adiacenti le piste di sci del Tonale. Si sale davanti a un panorama meraviglioso, al cospetto della Nord della Presanella e delle cime del Pisgana – Adamello; in cima la vista spazia fino alla lontana Marmolada – S.Martino e le alte Orobie. Dal Passo si utilizzerà la Seggiovia Serodine che porta alla valletta sottostante Coma Cadì. Una balisatura indicherà, poco sotto l’impianto, l’inizio del percorso di salita. Si passa a sinistra l’ampia dorsale che sale alla Cima Cadì, entrando così nell’ampio vallone si continua paralleli alla seggiovia Bleis arrivando fino all’omomimo laghetto (qui si arriva anche salendo per la Pista Alpino, percorso alternativo); lasciando a sinistra la Cima Bleis si risale verso destra il pendio che si fa ripido negli ultimi metri (attenzione in caso di forte innevamento) fino in vetta con gli sci.
Orari: lunedì 23, ore 10:30

Condividi su :